INFORMATIVA SULLA GESTIONE DEI RECLAMI
(Ai sensi del Regolamento Isvap nr. 24 del 19/05/08 e del Provvedimento Ivass nr. 46 del 03/05/16)
Il contraente, l’assicurato, il beneficiario o il danneggiato, ferma la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, hanno facoltà di inoltrare reclamo per iscritto, nei termini di seguito rappresentati, all’intermediario o all’Impresa di Assicurazioni.
I reclami indirizzati all’intermediario vanno inviati con le seguenti modalità ad uno dei sottostanti indirizzi:
Con riferimento alla gestione dei reclami relativi ai comportamenti degli Intermediari, dei loro dipendenti e collaboratori, l’art. 10 ter del Provvedimento IVASS n. 46 del 2016, individua quale attore competente all’istruttoria l’impresa preponente,
La scelta di convogliare l’adempimento sull’impresa è ascrivibile alla necessità di tutelare il consumatore, garantendogli una trattazione rapida ed esaustiva del reclamo. L’intermediario può comunque essere chiamato a partecipare alla fase istruttoria indicando la propria posizione in merito alla specifica doglianza.
Sono di pertinenza dell’intermediario i reclami:
La Compagnia deve fornire risposta entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo, all’indirizzo fornito dal reclamante. Per i reclami aventi ad oggetto il comportamento dell’agente, piuttosto che di un collaboratore o dipendente di quest’ultimo, il termine di riscontro di cui sopra potrà essere sospeso per un massimo di 15 giorni, al fine di garantire il contradditorio con l’intermediario e consentire allo stesso di esprimere la propria posizione relativamente all’oggetto del reclamo, così come previsto dalla normativa.
Il reclamo può essere indirizzato all’Impresa di Assicurazioni competente, agli indirizzi in calce indicati, ovvero seguendo le istruzioni riportate nelle relative Sezioni Reclami dei siti internet di Compagnia:
Il reclamo dovrà necessariamente riportare:
Nel caso in cui il reclamo sia presentato da un terzo in nome e per conto dell’interessato, è inoltre opportuno che, oltre al documento di quest’ultimo, sia allegata la delega e il documento d’identità di colui che presenta il reclamo.
Qualora il reclamante non dovesse ritenersi soddisfatto/a dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’impresa o dell’intermediario entro il termine di 45 giorni, potrà rivolgersi a:
IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari,
via del Quirinale, 21 – 00187 Roma
fax: 06 42133206
PEC: ivass@pec.ivass.it
allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’impresa o dall’intermediario.
Info su: www.ivass.it